
L'ultimo re di Roma.
Lucio Tarquinio assume nella leggenda di
Roma il ruolo del personaggio "
negativo". Gli stessi storici romani evidenziano la
sua malvagità oltre ogni altro aspetto. La cospirazione contro l'ormai anziano
Servio Tullio è diretta ed incisiva.
Lucio Tarquinio occupa il
trono di Roma indossando gli abiti regali ed accusando
Servio Tullio di aver usurpato il trono dei
Tarquini. La reazione d'ira del vecchio re fornisce la scusa per spingerlo giù violentemente dalle scale. Nonostante le ferite provocate dalla caduta, il vecchio
Servio Tullio cerca di allontanarsi dalla
valle del Foro e riparare verso l'Esquilino. Un vano tentativo di salvarsi. Un carro in corsa lo insegue e lo investe bagnando la pavimentazione col sangue del vecchio re, ormai esanime. Quel carro è condotto dalla sua stessa figlia
Tullia Minore. La leggenda lo ricorda come un
re crudele e malvagio tiranno,
privo di particolare attenzione alla politica interna ed al malcontento popolare ed aristocratico. Due sue decisioni sono particolarmente eloquenti:
per realizzare il maestoso
Tempio di Giove Capitolino impone la schiavitù alla
plebe romana.
priva il
Senato di ogni potere, accentrando a sè
il potere assoluto.
ricerca fatta dai siti: http://www.romaspqr.it/ e http://www.forma-mentis.net/immagine presa da wikipedia
Nessun commento:
Posta un commento